03/08/2016

La radio in store è il vestito della tua attività


Il mondo della radio in store, della radio personalizzata e dei media personali mi piace talmente tanto da parlarne spesso con i miei amici e conoscenti, nelle occasioni più disparate.

Le domande o le affermazioni che mi arrivano durante le discussioni sono davvero le più disparate, ve ne elenco qualcuna:

“Davvero c’è chi crea una sua radio? Io pensavo che utilizzassero un cd”

“Ma scusa, perchè dovrei affidarmi ad un’azienda per questo? Non basta accendere la radio o il computer?”

“Io ci provo con youtube, una volta però ho fatto sentire la pubblicità prima del video! ahahah”

Alcune di queste frasi mi lasciano attonito, ma non ne faccio una colpa a nessuno, c’è molto da lavorare sull’importanza della radio in store.

C’è voluto un po’ a spiegarlo, ma tutti riescono a comprendere come un cd non sia MAI una soluzione, perchè ha un numero di brani limitato, non ha personalizzazione, non ci sono jingle, promozioni, avvisi, devi stare sempre attento a controllare che non salti o che non ripeta gli stessi brani…

La radio generalista, youtube o “il computer” sono soluzioni marginali, ed il motivo è molto semplice:

Preferisci farti vestire da uno stilista che si occupi di moda da sempre

o ti senti in grado di realizzare da solo i tuoi vestiti?

Il paragone è calzante (in tutti i sensi) perché fa comprendere come gli esercenti debbano capire che la musica è uno dei vestiti della loro attività, e che nessuno può permettersi un fai-da-te senza essere uno stilista.

Multiradio ha questo ruolo, cuce il vestito che la tua azienda indosserà, in modo che sia bello, elegante ma anche e soprattutto comodo.

Cerca sempre di fissare due punti in testa:

  1. Un prodotto che non reputi necessario tu stesso, non significa che non lo sia per i tuoi clienti, e sono loro che mandano avanti la tua attività
  2. Se pensi che un prodotto fatto da un professionista costi, vedrai quanto costerà farlo fare da un dilettante.