
04/07/2016
5 caratteristiche di un digital signage di qualità
Fare comunicazione digitale è un’arte, senza dubbio.
Un’arte che non si improvvisa ma che va acquisita con calma e dedizione.
All’interno di questo articolo voglio segnarvi alcune delle caratteristiche che un servizio di digital signage dovrebbe avere per risultare d’impatto e funzionale per la propria clientela:
- Ponete attenzione al contrasto e alla leggibilità – Sembrerà scontato, ma è importantissimo che il testo e lo sfondo siano ben separati tra loro e che non vi possa essere confusione nel leggere ed interpretare il testo scritto. Ricordiamoci che il digital signage deve catturare l’attenzione.
- La regola del 3 x 5 – La regola del 3 x 5 vuole che per un sistema di digital signage non ci siano più di 3 righe con cinque parole, per non obbligare l’utente a fermarsi e leggere troppo testo. Io però tengo conto anche della proprietà commutativa, e ciò mi fa pensare che anche un digital signage da 5 righe con tre parole ciascuna, vada bene.
- Lo stile è fondamentale – Se il testo da visualizzare è poco, meglio sempre scegliere font sans-serif, come Arial o Verdana. I font come Times New Roman infatti, sono da consigliarsi soltanto in caso di testi lunghi. Opta in ogni caso per un solo font o due al massimo e usa con parsimonia il grassetto ed il corsivo.
- No ai pugni in un occhio – L’effetto pugno in un occhio si ottiene quando si utilizzano abbinamenti di colore che possiamo definire “esotici”. Il giallo sul rosa shocking può essere un’idea, ma non è meglio qualcosa di più sobrio?
- Usate la geometria – Il posizionamento dei caratteri all’interno di un digital sign, o l’utilizzo di frecce, accentramenti e rotazioni può aiutare a rendere il tuo messaggio maggiormente visibile